Può capitare, mentre si spazzolano i denti oppure con le bevande fredde o calde, di provare una fastidiosa sensazione di sensibilità dentale. È un piccolo sintomo da non sottovalutare in quanto, se trascurato, potrebbe portare a fastidi maggiori e nei casi più gravi a vere e proprie malattie gengivali. La causa della maggiore sensibilità dentale
leggi di più
Quanto conta l’alimentazione nella salute gengivale? Per rispondere a questa domanda sono stati svolti di recente diversi studi. È ormai risaputo che un’alimentazione sana ed equilibrata contribuisce al buon mantenimento della salute generale; in particolare, assumere alcune categorie di cibi ed evitarne delle altre, è assai utile per prevenire o ridurre gli stati infiammatori. È
leggi di più
Per avere una dentatura bella e sana da adulti è importantissimo iniziare ad applicare buone pratiche di igiene e cura sin dai primissimi anni di età. Insegnare subito ai bambini a pulire i propri dentini, a mangiare i giusti alimenti e ad andare dal dentista senza problemi e paure significa impostare delle ottime abitudini per
leggi di più
Gli impianti dentali sono la miglior soluzione per la perdita dei denti ma è importante, per mantenerli praticamente in eterno, adottare delle semplici ma importantissime pratiche igieniche. L’igiene domestica Gli impianti dentali vanno trattati esattamente come i denti naturali, quindi spazzolati regolarmente dopo ogni pasto con particolare attenzione a quello serale, al fine di rimuovere
leggi di più
La parodontite, una malattia molto diffusa ma poco conosciuta, è quella che necessita della maggiore attenzione, tempestività e soprattutto continuità nelle cure. In questa intervista il dottor Carlo Azzena spiega quali sono le cause, i principali sintomi e come, attraverso un rapporto costante fra medico e paziente questa malattia possa essere contrastata e curata. Purtroppo
leggi di più
Il periodo della gravidanza è caratterizzato da cambiamenti fisiologici che possono influire negativamente sulla salute orale della madre e compromettere quella del nascituro. Mantenere bocca e denti in buona salute è quindi molto importante, non solo per il buon andamento della gravidanza, ma anche per favorire un sano sviluppo di denti e bocca del bambino
leggi di più
Il tumore della bocca è una patologia grave che colpisce soprattutto i fumatori, la prevenzione è importante così come la diagnosi tempestiva. Il tumore del cavo orale colpisce le cellule di rivestimento della bocca e si sviluppa solitamente sulla mucosa delle guance, sulla lingua, sul pavimento della bocca, sull’orofaringe e sulle tonsille. Colpisce prevalentemente gli
leggi di più
Un tempo andare dal dentista era fonte di ansia e di stress, paura del dolore e sensazione di disagio facevano si che molte persone rimandassero il più possibile la visita con conseguenti danni alla salute dei denti e della bocca. Oggi, lo studio del dentista è sempre più amichevole ed accogliente oltre che dotato di
leggi di più
La parodontite è una malattia che colpisce le gengive, è molto diffusa ma, a causa della scarsa conoscenza, delle tante persone che si ammalano pochi riconoscono i sintomi tempestivamente e si attivano per curarla. Come prevenire la parodontite? I nostri dentisti, il dottor Carlo Azzena ed il dottor Roberto Cossi, entrambi specialisti in quest’ambito, hanno
leggi di più
Durante una visita di controllo il dentista ha trovato una piccola carie o un altro problema che ha necessità di un intervento per essere risolto. Ormai si sa, qualunque operazione debba eseguire, lo specialista procederà ad effettuare l’anestesia in modo che il paziente non senta il minimo dolore durante l’intervento. Ma rimane il fastidio ed
leggi di più